La gastronomia

Dettagli della notizia

La gastronomia

Data:

24 luglio 2023

Tempo di lettura:

4 min

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

La gastronomia

Testo completo

title

Capunti e cim' d'rap'

I sapori della cucina palazzese sono quelli tipici lucani ma, vista la vicinanza, con influenze dalla Puglia. La fanno da padrone sulle tavole i vari tipi di pasta fatta in casa, i salumi e i formaggi della tradizione contadina, le verdure selvatiche (rucola, cicoria) e coltivate (peperoni, lampascioni).

Capunti e cime di rapa

Ingredienti
Capunti fatti in casa, cimette di rapa, acciughe sott'olio, olio d'oliva, aglio, sale, pepe nero.

Procedimento
Mettere abbondante acqua in una pentola per la pasta. Mondare le cime di rapa e tagliarle, se necessario, in piccoli pezzi. Preparare nel frattempo il condimento, facendo soffriggere l'aglio e le acciughe in una padellina, fino a che le acciughe si sfriggono e l'aglio sia dorato. Nell'acqua in ebollizione, versare le cimette e poi la pasta. Regolare di sale. A cottura ultimata, scolare, versare in un piatto da portata e condire con l'olio in precedenza preparato, aggiungendo, a piacere, pepe nero macinato fresco, oppure peperoni secchi (piccanti) fritti in olio abbondante.

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Nessun dato da visualizzare

Luogo

Nessun dato da visualizzare

A cura di

Nessun risultato
Persone
Nessun dato da visualizzare
Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2023, 15:17

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri