Bonus sociale TARI

Dettagli della notizia

avviso

Data:

12 settembre 2025

Tempo di lettura:

7 min

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

avviso

Testo completo

title
BONUS SOCIALE TARI

TESTO UNICO PER LA REGOLAZIONE DELLE MODALITÀ APPLICATIVE PER IL RICONOSCIMENTO DEL BONUS SOCIALE RIFIUTI (TARI)

Con deliberazione n. 355 del 22/07/2025 l’Autorità di Regolazione per l’Energia Reti e Ambiente ha definito le modalità per il riconoscimento e l’erogazione del bonus sociale rifiuti (TARI).

Il bonus sociale rifiuti di cui all'art. 57-bis, comma 2 del decreto legge 124/19 È RICONOSCIUTO AUTOMATICAMENTE dal 2026 agli utenti che risultano in stato di disagio economico e siano titolari di una utenza a uso domestico:

1. Lo stato di disagio economico è attestato dall’INPS sulla base della DSU presentata da un componente del nucleo familiare in stato di disagio ai fini dell’accesso alle prestazioni sociali agevolate, secondo quanto previsto dalla normativa in materia.
2. Ogni nucleo familiare e ciascuno dei suoi componenti può beneficiare di un solo bonus sociale rifiuti per ogni anno di competenza della DSU.
3. Lo sconto pari al 25% della TARI viene riconosciuto ai nuclei familiari con ISEE inferiore a €9.530,00 nonché ai nuclei familiari con 4 (o più) figli a carico con ISEE non superiore a €20.000,00.

L’unico impegno richiesto al cittadino è la presentazione all’INPS della Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) anche tramite uffici di patronato, necessaria per ottenere l’attestazione ISEE che certifica la condizione economica familiare.

L'INPS comunicherà in automatico, per il tramite del Sistema Informativo Integrato (SII), l’elenco dei nuclei familiari che risultano agevolati; l’Autorità, tramite il SII, comunicherà a SGATe, in qualità di titolare del trattamento dati, agli enti erogatori entro il 1° febbraio per i successivi adempimenti.

I gestori dell’attività di gestione tariffe e rapporto con gli utenti procederanno al riconoscimento dell’agevolazione medesima entro il 30 giugno di ciascun anno.

L’Amministrazione Comunale


Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Luogo

Nessun dato da visualizzare

A cura di

Settore Economico Finanziario

Sede Comunale

85026 Via Roma, 34, 85026 Palazzo San Gervasio PZ

Email: comunepalazzo@rete.basilicata.it

PEC: comune.palazzo@cert.ruparbasilicata.it

Telefono: +39 0972 442 46

Immagine
Persone
Nessun dato da visualizzare
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 14:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send