Testo completo
title
Si informa la cittadinanza che, in conformità al Regolamento (UE) 2019/1157 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019, a partire dal 3 agosto 2026 tutte le carte d’identità cartacee cesseranno di essere valide per l’espatrio, indipendentemente dalla data di scadenza riportata sul documento.
A decorrere da tale data:
- la carta d’identità cartacea non potrà più essere utilizzata per l’espatrio;
- non verrà più emessa una carta d’identità in formato cartaceo;
- il documento di riconoscimento valido sarà esclusivamente la Carta d’Identità Elettronica (C.I.E.).
Si segnala che non sarà più possibile richiedere l'emissione di una carta cartacea anche in caso di viaggio "imminente" all'estero.
COSA FARE
Controllare la data di scadenza riportata sulla propria carta d’identità cartacea.
Se la scadenza è successiva al 3 agosto 2026, è opportuno rivolgersi al Servizio Anagrafe per richiederne la sostituzione con la C.I.E.
È comunque possibile richiedere la C.I.E. anche prima di tale data, per evitare affollamenti.
PERCHÉ AGIRE SUBITO
Per evitare lunghe attese e sovraccarichi agli sportelli nei mesi precedenti la scadenza.
Per garantire un servizio rapido e ordinato a tutta la cittadinanza.
COSA SERVE
- Una fototessera recente conforme alle norme ICAO, non antecedente a 6 mesi di tempo e comunque mai la stessa foto della precedente carta d’identità;
- la vecchia carta d'identità (in caso di furto o smarrimento della precedente carta, serve anche la denuncia presentata alle forze dell'ordine e altro documento di riconoscimento)
- la tessera sanitaria;
- per i minori è richiesto il consenso di entrambi i genitori al rilascio del documento valido per l’espatrio.
Si ricorda che al momento del rinnovo della CIE, per i maggiorenni ci sarà la possibilità di esprimere la scelta relativa alla donazione di organi e tessuti, dichiarando di essere favorevole, contrario o di non voler scegliere (per maggiori informazioni si rimanda al sito del CNT www.trapianti.salute.gov.it)
COSTI E MODALITÀ DI PAGAMENTO:
- Il costo della CIE è di 23,00 euro, prima emissione, versabili tramite PAGOPA;
- Il costo della CIE è di 28,00 euro, per duplicato, versabili tramite PAGOPA;
- La Carta d’Identità Elettronica (C.I.E.) viene consegnata entro otto giorni e ritirata presso l’Ufficio anagrafe comunale
Per maggiori informazioni contattare gli uffici demografici al numero 097244246.